Per quanto riguarda la fragilità capillare è possibile ridurla rinforzando le pareti vasali attraverso il rispetto di regole salutari come:
1) dormire circa otto ore per notte
2) evitare situazioni di stress che scombussolano la vita, rilassati, facendo un bagno in acqua calda tenendo i piedi appoggiati sul bordo della vasca: in questo modo favorisci il ritorno del flusso venoso e anche gli occhi ne trarranno beneficio
3) smetti di fumare poiché la nicotina interferisce negativamente con le irrorazioni sanguigne del contorno occhi
4) seguire un'alimentazione sana e corretta eliminando cibi grassi e ricchi di sale
5) non stare troppe ore davanti al computer poiché gli occhi potrebbero stancarsi
6) applicare ogni giorno creme apposite (in commercio esistono linee che vanno dalla "young" a quella per pelli mature). Usa quotidianamente una crema decongestionante e drenante, che stimoli la circolazione e rifletta la luce, rendendo meno visibile il contorno scuro
7) sconsigliamo interventi di chirurgia plastica o peeling per eliminare le occhiaie
Un aiuto dal make-up per attenuare occhiaie e borse
* Per mascherare l'area scura delle occhiaie sfruttate l'effetto coprente di uno stick o di una matita da applicare sulla zona inferiore dell'occhio; il giallo chiaro nasconde il blu o il grigio, quello blu-malva cela il marrone.
* Sulla parte così trattata, stendete un correttore più chiaro del fondotinta (che si applicherà poi sul volto) di una o due tonalità con dominante giallo/arancio.
* Per attenuare le borse invece, applicate sulla zona un fondotinta più scuro della vostra carnagione e successivamente stendete un leggero strato di cipria più chiaro.
* Per coprire il punto più scuro dell'occhio, che si trova al suo angolo interno, passate una matita rosa pallido o bianca oppure nascondetelo con una crema brillante contenente microparticelle riflettenti.
* Non applicate il mascara nero sulle ciglia inferiori, altrimenti attirerebbe lo sguardo sulla zona.
**** Rimedi naturali ****
Per attenuare il colore violaceo delle occhiaie, magari dopo una notte passata in discoteca o a tirar tardi, occorre applicare compresse di garze (o i dischetti di cotone che usate per struccarvi) imbevute di camomilla fredda , acqua di rose, fiordaliso, malva o acqua termale sugli occhi, per alcuni minuti. Con questo sistema si ottiene una leggera vasocostrizione, un effetto decongestionante e rinfrescante che schiarisce temporaneamente i tessuti. Va benissimo anche la classica fetta di cetriolo
Compresse di the per occhi affaticati
Dopo aver imbevuto due bustine di the in mezza tazza di acqua fredda, applicale direttamente sulle palpebre
Ginnastica per il contorno occhi
1. Appoggia l'indice e il medio di entrambe le mani sulle sopraciglia nella parte esterna, (verso le tempie), tirando leggermente la pelle verso la fronte ed esercitando una leggera pressione.
2. Socchiudi le palpebre fino a che non senti che vibrano e "tirano", quindi ridistendele lentamente. 3. Fai questo movimento per 20 volte 2 volte al giorno, al mattino e alla sera
Infuso di nocciolo per le borse sotto gli occhi
2 cucchiai di foglie di nocciolo in 2 tazze di acqua bollente. Unisci le foglie di nocciolo con acqua bollente per 15 minuti. Filtra e fai raffreddare l'infuso in frigorifero. Quando è quasi gelato, applica sotto forma di compresse
Patata per borse e occhiaie
Grattugiate una patata senza sbucciarla e mescolatela alla mollica di pane inzuppata nel latte. Il composto va applicato attorno agli occhi e lasciato in posa almeno un quarto d’ora.
Malva per le occhiaie
Le occhiaie spariscono anche con la malva lasciata in infusione in una tazza d’acqua bollente assieme a rosmarino e petali di rosa. L’infuso ottenuto, che deve essere filtrato e fatto raffreddare, può essere applicato sulle palpebre con delle garze di cotone imbevute e strizzate
Olio di ricino per l'orzaiolo in agguato.
Con il finocchio, ricco di betacarotene, combattete anche la stanchezza regalando un nuovo splendore allo sguardo. Il finocchio, fresco, va frullato insieme con una patata grattugiata. Il composto va poggiato su garze e poggiato sugli occhi. Deve restare in posa perlomeno 10 minuti.
Contro il gonfiore da stanchezza
In questo caso per rimediare al gonfiore sono molto efficaci gli impacchi freddi a base di fiordaliso, camomilla e lavanda.
Dopo l’impacco applicare nella zona contorno occhi creme idratanti a base di principi drenanti e vitamine, (favoriscono il riassorbimento dei liquidi), per mantenere la pelle elastica e tonica.
spero di esserti stata utile :) ...fammi sapere